CUPRA MARITTIMA – Persiste la precipitazione nel Piceno. Colpita anche Cupra. Ha iniziato a scendere durante la notte tra il 2 e il 3 febbraio l’incessante neve che non sembra smettere di cadere.
Purtroppo già dalle prime ore del mattino sono stati avvertiti i primi disagi; sulle strade provinciali e comunali, impedendo a una buona porzione di cittadini cuprensi di recarsi a lavoro. Anche gli studenti hanno avuto difficoltà a raggiungere le sedi scolastiche.
Immediati i provvedimenti dell’amministrazione Comunale, infatti, le scuole di Cupra Marittima: asilo, elementari, medie e superiori, sono rimaste chiuse nel pomeriggio di venerdì 3 febbraio annullando il rientro pomeridiano.
Le scuole saranno chiuse anche sabato 4 febbraio, con riapertura, salvo complicazioni, lunedì 6 febbraio. Sono attualmente operative sul territorio cuprense la Polizia Municipale e la Protezione Civile che stanno intervenendo con sei squadre organizzate e dotate di una ruspa e un mezzo spargi sale, già utilizzate nella mattinata di venerdì per i primi interventi.
Per quando riguarda le strade provinciali è stata avvertita la Provincia di Ascoli Piceno che provvederà a riguardo. Inoltre, a causa della chiusura dei caselli autostradali, il traffico dei mezzi pesanti è stato dirottato sulla Statale Sedici e Cupra è attraversata in questo momento da parecchi camion.
Il sindaco Domenico D’Annibali ed il comandante Luigi Locci avvertono i cittadini di mettersi alla guida sono in caso di necessità e dotati di gomme termiche o catene.
In caso di necessità i cittadini possono chiamare il numero 0735.776060 e risponderà direttamente il comando della Polizia Municipale che cercheranno di risolvere qualsiasi tipo di richiesta o emergenza.
Immediati i provvedimenti dell’amministrazione Comunale, infatti, le scuole di Cupra Marittima: asilo, elementari, medie e superiori, sono rimaste chiuse nel pomeriggio di venerdì 3 febbraio annullando il rientro pomeridiano.
Le scuole saranno chiuse anche sabato 4 febbraio, con riapertura, salvo complicazioni, lunedì 6 febbraio. Sono attualmente operative sul territorio cuprense la Polizia Municipale e la Protezione Civile che stanno intervenendo con sei squadre organizzate e dotate di una ruspa e un mezzo spargi sale, già utilizzate nella mattinata di venerdì per i primi interventi.
Per quando riguarda le strade provinciali è stata avvertita la Provincia di Ascoli Piceno che provvederà a riguardo. Inoltre, a causa della chiusura dei caselli autostradali, il traffico dei mezzi pesanti è stato dirottato sulla Statale Sedici e Cupra è attraversata in questo momento da parecchi camion.
Il sindaco Domenico D’Annibali ed il comandante Luigi Locci avvertono i cittadini di mettersi alla guida sono in caso di necessità e dotati di gomme termiche o catene.
In caso di necessità i cittadini possono chiamare il numero 0735.776060 e risponderà direttamente il comando della Polizia Municipale che cercheranno di risolvere qualsiasi tipo di richiesta o emergenza.
Nessun commento:
Posta un commento